La scuola per tutti - Anffas Lucca

La Scuola per Tutti

Il servizio scolastico di Anffas Lucca

Nel 1987 nasce il servizio “La Scuola per Tutti”, servizio assistenziale volto a favorire la partecipazione degli alunni disabili alle attività scolastiche, per realizzare una più ampia inclusione sociale.

Utenti del Servizio Scolastico Anffas Lucca

Utenti

Il servizio è rivolto a soggetti in età scolastica con disabilità per deficit intellettivi e del neurosviluppo in situazione di gravità (certificati ai sensi dell’articolo della legge 104/92 comma 3) che necessitano di interventi di assistenza come accertato dalla competente Azienda Sanitaria e frequentano gli asili nido, le scuole dell’infanzia, le scuole primarie, le scuole di primo e secondo grado, residenti nei Comuni della Piana di Lucca e studenti non residenti che frequentano gli istituti scolastici di questo territorio.

Servizio offerto

Le attività in cui il servizio si articola comprendono prestazioni di natura socio-assistenziale svolte in ambito scolastico.

In alcuni casi viene attivata la scuola a domicilio, da parte del Dirigente scolastico, che una volta fatto tutto il progetto lo invia al comune di residenza dell’utente, affinché le ore dell’operatore possano essere svolte a casa, per la durata della scuola domiciliare, al fine di portare avanti, in stretta collaborazione con l’insegnante di sostegno, il programma individuato onde non far perdere le abilità acquisiste.

Servizio Scolastico Anffas Lucca
Cooperativa La scuola per Tutti di Anffas Lucca

Il servizio scolastico
e la cooperativa sociale “La scuola per tutti”

Nel 1992, grazie ad un gruppo di genitori già soci ANFFAS uniti dalla voglia di portare in ambito scolastico i valori etici di solidarietà e di rispetto della diversità propri dell’associazione, nasce la cooperativa sociale “La Scuola per Tutti” la cui attività di appoggio socio-educativo-assistenziale scolastico, nel corso degli anni, è andata sempre più ampliandosi.

La Cooperativa ha sede legale presso la sede ANFFAS di Lucca ed usufruisce di un servizio di segreteria ed amministrazione grazie alla disponibilità di personale proprio, il quale collabora in staff con le identiche funzioni degli altri enti di emanazione dell’associazione.