
Cose e Persone
Il “Progetto Lavoro” e le attività della Cooperativa
La Cooperativa Cose e Persone
La Cooperativa Cose e Persone, nasce nel 1990 come Cooperativa di solidarietà sociale per volontà dell’associazione ANFFAS LUCCA, sull’esperienza del Servizio Progetto Lavoro affinché, con l’affiancamento al servizio, potesse essere data concretezza oggettiva alla metodologia ergoterapica (terapia del lavoro) che ne sta alla base, ed allo stesso tempo garantire agli utenti una possibilità di inserimento lavorativo ed un inserimento sociale basato sulle loro capacità lavorative, soprattutto nel caso in cui quest’ultime non fossero adeguate per un vero e proprio inserimento lavorativo.
Ha sede legale presso la sede ANFFAS di Lucca, ed usufruisce di un servizio di segreteria e amministrazione grazie alla disponibilità di personale proprio, il quale collabora in staff con le identiche funzioni degli altri enti di emanazione dell’associazione.
Attività di Cose e Persone
La Cooperativa Cose e Persone, si occupa dell’inserimento lavorativo e sociale di persone con disabilità intellettiva e relazionale; gestisce un negozio in Piazza Anfiteatro in cui vengono venduti oggetti artigianali di sua produzione.
Oltre che nell’artigianato opera in servizi di pulizia, di manutenzione verde e di assemblaggio e confezionamento di piccoli oggetti.
La Cooperativa Cose e Persone organizza:
- laboratori artigianali di falegnameria e ceramica frequentati dagli utenti del servizio;
- percorsi di esperienza nel mondo del lavoro presso il negozio.

La cooperativa apre i suoi spazi lavorativi anche attraverso la sottoscrizione di convenzioni per la gestione di interventi di Borsa Lavoro con l’Azienda Usl Toscana Nord-Ovest Lucca, rivolti a giovani con disabilità intellettiva e relazionale.
Come raggiungere Cose e Persone
Piazza dell’Anfiteatro, 25 – 55100 Lucca (LU)