Progetto Lavoro

Servizio educativo-formativo fondato sull’ergoterapia

Rivolto a giovani con disabilità intellettiva e relazionale, la metodologia di base del progetto lavoro è l’ergoterapia (terapia del lavoro); completa l’offerta una serie di attività didattiche (drammatizzazione, danzaterapia, psicomotricità, redazione Il giornalino, ecc.).
Il servizio è stato attivato nel 1983 in convenzione con la USL 6 Lucca. Attualmente è gestito tramite convenzione con i Comuni della Piana di Lucca.

Partecipanti

Il Servizio Progetto Lavoro è rivolto a persone con disabilità intellettiva del neurosviluppo che abbiano completato l’obbligo scolastico e presentino potenziali abilità lavorative nell’ambito di un progetto protetto con la presenza di educatori.
Per gli utenti generalmente non è stabilito il periodo di permanenza nel Progetto Lavoro. Questo può variare in relazione allo sviluppo del progetto di vita personale.
Per alcuni di loro può risultare possibile individuare obiettivi relativi ad un eventuale inserimento lavorativo all’esterno e dunque ipotizzare una temporanea presenza all’interno del Progetto Lavoro.
L’accesso al servizio è richiesto dall’Assistente Sociale Asl Toscana Nord-Ovest di riferimento e viene autorizzato dal Comune di residenza.
Per la frequenza esiste anche la possibilità per le famiglie e in casi eccezionali, di concordare l’inserimento direttamente con l’associazione, con modalità che saranno valutate caso per caso.

Gruppo partecipanti attività lavorative Anffas Lucca

Servizio offerto

Il servizio si articola in due settori lavorativi su diverse sedi:

Progetto lavoro Anffas Lucca - Settore floricoltura

Settore floricoltura

Incentra l’esperienza lavorativa nella produzione di piantine in vaso coltivate in serre riscaldate e fredde, in attività orticola e trasformazione dei prodotti agricoli, organizzata dalla società semplice Agricola Carraia;
Il Progetto Lavoro Floricoltura ha sede nel centro” Anffas – Terra Nostra”, Carraia-Capannori (LU) – Via della Viaccia 2, nel complesso di proprietà dell’associazione che accoglie anche, nell’area serre e in quella verde, l’attività produttiva svolta dall’Agricola Carraia.

Settore artigianato

Incentra l’esperienza lavorativa in laboratori di falegnameria e ceramica;
Ha due sedi:
Progetto Lavoro San Vito, situato in via delle Cornacchie 1103 San Vito (Lucca), presso la Scuola Media Domenico Chelini di proprietà del Comune di Lucca;
Progetto Lavoro Ergoterapia e Gruppo Autismo, ha sede a San Pietro a Vico, Lucca, via dell’Acquacalda, in una parte di un complesso di proprietà dell’associazione; nel centro è attiva una progettazione educativa specifica per la sindrome autistica.
I gruppi beneficiano delle attività organizzate dal Polo Didattico, situate in altre sedi Anffas scelte nella programmazione dell’annualità educativo-didattica; gli utenti partecipano in modo trasversale ai gruppi di appartenenza, secondo una progettazione annuale.

Progetto lavoro - Anffas Lucca - Settore artigianato

Gli utenti sono indirizzati ai diversi progetti nel rispetto delle loro caratteristiche, come previsto dal progetto educativo individualizzato.
Alcuni di loro possono avere un percorso misto su due centri.